
I nostri consigli per la conservazione degli alimenti e raccomandazioni generali sull’alimentazione
Conservazione del cibo
Non mettere il cibo in contenitori per conservarlo, ma lasciarlo semplicemente nel sacco di cartone originale anche dopo l’apertura. Il sacco può essere riposto in un contenitore non chiuso ermeticamente. Chiudere il sacco accartocciandolo. Risciacquare il misurino per il cibo una o due volta la settimana. Fare anche attenzione a non prendere il cibo con le mani dal sacco per non introdurvi funghi, ecc. Canis Plus Alimento completo è garantito, poiché viene regolarmente sottoposto a controlli per verificare la presenza di acari. Poiché Naturavetal impiega esclusivamente ingredienti di qualità idonei all’uso alimentare e la carne utilizzata non contiene scarti di macellazione come piume o simili, i prodotti Naturavetal sono completamente privi di acari.
Il passaggio all’alimentazione con Canis Plus
Si consiglia di passare rapidamente all’alimentazione con Canis Plus Alimento completo pressato a freddo, poiché mescolare cibo estruso e cibo pressato a freddo non è vantaggioso per il cane a causa della diversa consistenza dei due tipi di cibo. È dunque consigliabile sostituire subito i pasti con Canis Plus Alimento completo. In caso di malattie in corso o in presenza di sintomi, è possibile discutere il caso individualmente, contattando telefonicamente o via e-mail la nostra équipe di consulenza.
Consigli per una corretta alimentazione
Cibo troppo caldo o troppo freddo può causare diarrea o vomito.
Concedere al cane tranquillità durante i pasti.
In presenza di più cani, è bene dar loro da mangiare separatamente e senza stress.
Anche dopo il pasto è importante che il cane stia tranquillo per evitare il rischio di torsione gastrica.
È più sano suddividere la razione di cibo quotidiano in 2 pasti piuttosto che in un unico pasto abbondante.
Se il cane rifiuta il cibo, è bene togliere la ciotola dopo 15 minuti.
Non offrire altro cibo prima del pasto successivo.