
Guida al cucciolo: consigli per gestire al meglio il nuovo membro della famiglia.
Piccolo e goffo, con simpatici occhietti e una grande curiosità: è così che un cucciolo arriva a casa. Tutto è nuovo per lui, tutto ha un odore diverso e il soffice amico a quattro zampe deve prima conoscere il suo padrone o la sua padrona. Un cucciolo cresce nella sua famiglia e loro crescono con lui. È naturale che durante questo processo sorgano delle domande, soprattutto quando si tratta del primo cucciolo. Nella Guida dei cuccioli troverete consigli preziosi e informazioni utili su tutti gli argomenti importanti per i nuovi proprietari. In questo modo, il nuovo membro della famiglia si sentirà a proprio agio fin dall’inizio.
Di quali attrezzature di base ha bisogno un cucciolo?
Tra i nostri consigli, l’arrivo del cucciolo gioca un ruolo importante, perché il cagnolino deve sentirsi a suo agio fin dall’inizio. A tal fine, nella sua nuova casa deve essere disponibile una certa attrezzatura di base. Tra questa, vi sono ciotole per il cibo e piatti per l’acqua facili da pulire, nonché giocattoli adatti alla specie e una comoda cuccia. Poiché i cuccioli crescono rapidamente, potete scegliere anche un modello più grande. Può essere adatto anche un cesto con un grande cuscino per cani, ma non deve essere di vimini: quando il cucciolo inizia a cambiare i denti e a masticare il cestino di vimini, c’è il rischio che formi delle schegge. Per il pisolino è meglio una coperta per cani. La guida si occupa anche della cura del piccolo nuovo amico. L’attrezzatura di base per i cuccioli comprende quindi sicuramente un asciugamano per cani, una pinza per zecche, una spazzola o un pettine, forbici per il pelo e per le unghie e un kit di pronto soccorso. Per poter esplorare il mondo, il cucciolo ha sicuramente bisogno di una pettorina o di un collare e di un box per il trasporto in auto.

Speciale allevatori: l’allevamento dei cuccioli con Naturavetal® – Naturalmente buono fin dall’inizio
In questa guida potete leggere di più su come abituare gradualmente i cuccioli al cibo solido e su come svezzarli.

Speciale allevatori: la gravidanza nelle cagne
In questa guida forniamo informazioni su come preparare la cagna alla gravidanza.

Rafforzare il sistema immunitario del cane in modo naturale
Starke Abwehrkräfte: Naturavetal Tipps für ein gesundes Immunsystem

Pelle sana e pelo lucido nei cani
Una pelle sana e un pelo lucido sono segni di benessere olistico.

Tutto naturale – Quali sostanze sintetiche si possono evitare nella vita quotidiana?
Tutto naturale – Quali sostanze sintetiche si possono evitare nella

Il mio cane non sta bene: quando devo andare dal veterinario?
Ma quando è necessario rivolgersi a un veterinario? In questa guida potrete saperne di più.

Rimettiti presto! Come sostenere il cane durante la guarigione
In questa guida scoprirete come sostenere in modo specifico il vostro cane durante il recupero.

Alito cattivo del cane: cause e consigli per l’alimentazione
Per tenere sotto controllo l’alito cattivo, vale la pena di esaminare le possibili cause.

Un aiuto naturale per le zecche
Un aiuto naturale contro le zecche: proteggete il vostro cane e gatto con rimedi delicati

Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?
Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?

Una guida rapida ai cibi velenosi per i cani
Una guida rapida ai cibi velenosi per i cani

Il cioccolato è proprio pericoloso per il vostro cane
Il cioccolato è proprio pericoloso per il vostro cane

Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali
Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali

Adottare un cane dal rifugio – la guida per un buon inizio
Adottare un cane dal rifugio – la guida per un buon inizio

Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione
Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione

La dentatura e l’igiene dentale nei cani
La dentatura e l’igiene dentale nei cani – Consiglio Naturavetal®

Cibo per cuccioli: sano ed appropriato fin dall’inizio
Cibo per cuccioli: sano ed appropriato fin dall’inizio

Riabilitazione intestinale nel cane: maggiore qualità di vita per il cane
L’intestino è sempre l’organo centrale per la salute – I consigli di Naturavetal per la riabilitazione intestinale

Una testimonianza con cuccioli di Rottweiler
Una testimonianza con cuccioli di Rottweiler

Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?
Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?
Un'alimentazione naturalmente sana non dipende dall'età del cane.
Un’alimentazione adeguata alla specie contribuisce in modo significativo a mantenere i cani in salute. Per questo motivo è importante assicurarsi che il cucciolo sia alimentato con una dieta naturalmente sana. Assicuratevi di parlare dettagliatamente con l’allevatore per scoprire a quale tipo di cibo è abituato il cucciolo. Molti allevatori si stanno già allontanando dal cibo per cuccioli estruso comunemente disponibile in commercio e stanno passando al cibo pressato a freddo o addirittura a diete BARF o casalinghe. Gli alimenti naturali, privi di vitamine e aromi sintetici, sono la dieta più sana e adatta alla specie. Si consiglia pertanto di passare direttamente al cibo per cuccioli Canis Plus® pressato a freddo. Per sapere come gestire il passaggio di un cambio alimentare per il vostro cucciolo, consultate la guida per i cuccioli. Il cibo per cuccioli Naturavetal è studiato per una crescita lenta e continua del cane. Questa protegge le sue articolazioni e pone le basi per una vita sana, lunga e felice. Somministrate il cibo per cuccioli almeno fino al compimento del primo anno di età e sostenete la crescita in modo positivo con un contenuto energetico ottimizzato. Anche le diete BARF o casalinga possono essere facilmente combinate con Canis Plus®.

Cosa imparerete nella guida per cuccioli Naturavetal
Oltre all’equipaggiamento dei cuccioli e all’alimentazione adeguata alla specie, gli articoli nella sezione Consigli Utili trattano della cura e dell’educazione. Questo include la cura del mantello, il taglio delle unghie e tutte le misure volte a mantenere la salute, nonché un’educazione coerente: dalla dentizione alla sana pulizia intestinale. Che vogliate sverminare il vostro cucciolo o informarvi sulle vaccinazioni, vi diamo consigli validi basati sulla nostra esperienza pluriennale e sul nostro amore per gli animali. La guida per i cuccioli vi supporta nella vita di tutti i giorni e vi suggerisce le possibilità di tener occupato il cagnolino con giochi e tanto divertimento.
Naturavetal info
Se avete domande su questo argomento, saremo lieti di fornirvi una consulenza completa. Potete contattarci dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 al numero 0432 751 345 o via e-mail: info@naturavetal.it.
Desiderate avere maggiori informazioni sui nostri prodotti o ricevere un campione di cibo? Saremo naturalmente felici di aiutarvi e attendiamo una vostra telefonata o un’e-mail.

Cataloghi e depliant
Brochure con tutte le informazioni sui prodotti e con molti consigli sull'alimentazione.