
La nostra guida – i consigli per il cane Naturavetal
La concentrazione delle competenze è sempre stata la base su cui abbiamo costruito. Se avete domande sull’alimentazione adeguata alla specie e la cura del vostro cane, siamo a vostra disposizione con il nostro team di esperti. Desideriamo che sempre più proprietari abbiano le conoscenze di base per mantenere il loro beniamino sano a lungo termine in modo puramente naturale. Seguiamo questo percorso da oltre 15 anni e l’esperienza acquisita dà forma ai nostri concetti nutrizionali olistici. Nella nostra guida per cani abbiamo raccolto alcune informazioni che vi aiuteranno a trovare la strada verso un’alimentazione naturale. I consigli trattano in modo olistico l’alimentazione, la cura, il mantenimento della salute e l’educazione dei cani.
Aggiorniamo frequentemente questa sezione con nuovi articoli informativi. Pertanto, tornate spesso a trovarci per ottenere nuove informazioni sul vostro amato amico a quattro zampe!
Suggerimento Naturavetal:
I proprietari di gatti possono imparare molte cose interessanti sui gatti nella nostra guida Consigli Utili per i gatti.
Tutto sull'alimentazione del cane
In qualità di esperti di alimentazione naturalmente sana per i cani, questo argomento ci sta particolarmente a cuore. La carne è l’ingrediente più importante negli alimenti per cani adatti alla specie. Perché sia così e cosa c’entri la discendenza dell’amico a quattro zampe dal lupo, lo potete leggere qui nella guida per cani. Vi presentiamo anche olii, vitamine e minerali importanti. Naturalmente, nella vasta raccolta di conoscenze sull’alimentazione dei cani non può mancare una panoramica sugli alimenti tossici e non salutari. Questo argomento è particolarmente importante perché il cioccolato, l’uva e l’uva sultanina, le cipolle e altro ancora possono essere molto dannosi per il cane. Se lo sapete, potete proteggere in modo ottimale il vostro familiare a quattro zampe.
Guida per i cuccioli: sani fin dall'inizio
Un cucciolo porta la vita in casa e stravolge rapidamente la quotidianità. E non solo masticando le scarpe da ginnastica o smontando il giornale. Un cane giovane ha bisogno di una dieta sana che lo aiuti a crescere lentamente ma costantemente e che protegga le sue articolazioni. Ma la nostra guida per cani non riguarda solo l’alimentazione. Vi forniamo anche consigli utili sul trasloco e sull’abituarsi a un cucciolo. Con la guida per cuccioli sarete ben preparati per il vostro nuovo membro della famiglia!
Guida agli alimenti speciali per cani e dieta BARF
Le ragioni per cui un cane ha bisogno di una dieta speciale possono essere molteplici. Come per gli esseri umani, le allergie, le intolleranze o le malattie influiscono sulla scelta dell’alimento più adatto. Cani in sovrappeso, animali con patologie, cuccioli o anziani sono tra gli amici a quattro zampe che necessitano di una dieta speciale per cani. Anche la dieta BARF ha un posto importante nei nostri Consigli Utili. L’alimentazione a base di carne cruda si basa in particolare sul comportamento alimentare naturale del lupo e sta diventando sempre più popolare tra i proprietari. Abbiamo raccolto per voi le conoscenze di base necessarie e tutti i vantaggi e gli svantaggi. Inoltre, diamo uno sguardo dettagliato all’alimentazione combinata.
Consigli specifici sulla gestione e la cura dei cani
Una cesta in cui dormire, una ciotola piena e sufficiente esercizio fisico costituiscono una buona base, ma c’è molto altro da considerare quando si tratta di mantenere e curare un cane. Una pelle sana e un pelo lucido ne sono un buon esempio. Oltre agli alimenti adatti alla specie, gli integratori naturali possono fornire un supporto. Potete leggerli nella nostra guida per cani. Qui vi presentiamo anche una sana riabilitazione intestinale e rispondiamo alle domande più comuni dei proprietari di cani, come ad esempio: Il mio cane mangia le feci: cosa posso fare? Imparerete come rafforzare il sistema immunitario del vostro cane in modo naturale, cosa vi aiuta contro le zecche e a cosa dovete prestare attenzione in caso di infestazioni da parassiti intestinali
I nostri ultimi articoli di consulenza sui cani

Ghiandole anali ostruite nei cani
Questa guida fornisce informazioni di base sul tema delle ghiandole anali ostruite nei cani.

Il Diabete nel cane
Questa guida fornisce informazioni di base sull’alimentazione di un cane con diabete.

Rafforzare il sistema immunitario del cane in modo naturale
Starke Abwehrkräfte: Naturavetal Tipps für ein gesundes Immunsystem

Pelle sana e pelo lucido nei cani
Una pelle sana e un pelo lucido sono segni di benessere olistico.

BARF: ingredienti per la dieta cruda
Ingredienti BARF per l‘alimentazione cruda del cane I proprietari che

Vacanze con il cane: come mantenere una dieta naturalmente sana, anche in viaggio
Organizzare l’alimentazione del cane in modo pratico e adatto alla specie, anche in movimento. Scoprite di più ora!

Il legame tra alimentazione e comportamento nei cani
Il cibo ha una grande influenza sul comportamento del cane. In questa guida ne saprete di più.

Tutto naturale – Quali sostanze sintetiche si possono evitare nella vita quotidiana?
Tutto naturale – Quali sostanze sintetiche si possono evitare nella

Il mio cane non sta bene: quando devo andare dal veterinario?
Ma quando è necessario rivolgersi a un veterinario? In questa guida potrete saperne di più.

Rimettiti presto! Come sostenere il cane durante la guarigione
In questa guida scoprirete come sostenere in modo specifico il vostro cane durante il recupero.

Alito cattivo del cane: cause e consigli per l’alimentazione
Per tenere sotto controllo l’alito cattivo, vale la pena di esaminare le possibili cause.

Cibo sano per cani: tutto ciò che è importante notare con un primo colpo d’occhio
Was zeichnet ein gesundes Futter aus? Infos & Tipps von Naturavetal

La dieta Barf – nutrire il cane in modo appropriato alla specie con carne cruda
La dieta Barf – nutrire il cane in modo appropriato

Il mio cane non mangia: cause di un comportamento insolito
Futterverweigerung – Gründe für das Verhalten & Tipps zur Problemlösung

Cani in eccesso energetico: quando si definisce obeso?
Cani in eccesso energetico: quando si definisce obeso?

Un aiuto naturale per le zecche
Un aiuto naturale contro le zecche: proteggete il vostro cane e gatto con rimedi delicati

Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?
Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?

Una guida rapida ai cibi velenosi per i cani
Una guida rapida ai cibi velenosi per i cani

Il cioccolato è proprio pericoloso per il vostro cane
Il cioccolato è proprio pericoloso per il vostro cane

Cibo per cani senza cereali – più di una moda
Cibo per cani senza cereali – più di una moda

Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali
Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali

Adottare un cane dal rifugio – la guida per un buon inizio
Adottare un cane dal rifugio – la guida per un buon inizio

Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione
Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione

La dentatura e l’igiene dentale nei cani
La dentatura e l’igiene dentale nei cani – Consiglio Naturavetal®

Cibo per cuccioli: sano ed appropriato fin dall’inizio
Cibo per cuccioli: sano ed appropriato fin dall’inizio

Riabilitazione intestinale nel cane: maggiore qualità di vita per il cane
L’intestino è sempre l’organo centrale per la salute – I consigli di Naturavetal per la riabilitazione intestinale

Una testimonianza con cuccioli di Rottweiler
Una testimonianza con cuccioli di Rottweiler

Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?
Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?

Consigli di alimentazione dopo la castrazione
Consigli di alimentazione dopo la castrazione

Le erbe officinali utili ai nostri cani
Le erbe officinali utili ai nostri cani

Sostenere il cane durante il cambio di pelo
Sostenere il cane durante il cambio di pelo Nei periodi
Info Naturavetal
Se avete domande su questo argomento, saremo lieti di fornirvi una consulenza completa. Potete contattarci dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 al numero 0432 751 345 o via e-mail: info@naturavetal.it.
Desiderate avere maggiori informazioni sui nostri prodotti o ricevere un campione di cibo? Saremo naturalmente felici di aiutarvi e attendiamo una vostra telefonata o un’e-mail.

Cataloghi e depliant
Brochure con tutte le informazioni sui prodotti e con molti consigli sull'alimentazione.