
Guida Naturavetal alle diete specifiche per cani e BARF
Ci sono molte ragioni per cui un cane può avere bisogno di una dieta specifica. Non sono solo le malattie che rendono necessario cambiare la dieta a lungo termine. Proprio come i padroni e le padroncine, anche gli amici a quattro zampe possono essere colpiti da allergie o sviluppare intolleranze a certi ingredienti. E non è solo il cane stesso che influenza il contenuto della sua ciotola attraverso le sue preferenze e necessità individuali. Come proprietari, siete voi a dover decidere come nutrire il vostro animale. Non si tratta solo di decidere tra diversi tipi di cibo secco e umido – anche la dieta BARF è diventata molto popolare negli ultimi anni. Puoi scoprire di più su questo cibo speciale per cani qui nella guida Naturavetal.
BARF - più di una moda
La parola BARF è un’abbreviazione di “Born-again raw feeders”, che può essere tradotto come “crudisti rinati “. Seguire la dieta Barf significa nutrire l’animale con carne cruda. Questa forma di alimentazione appropriata alla specie si rifà alle radici del cane nel lupo. Tuttavia, poiché oltre alla carne, alla pelle col pelo e alle frattaglie delle sue prede, il cane mangia anche il contenuto dello stomaco, anche radici, bacche, frutta, verdura ed erbe sono componenti fisse della dieta. Se volete seguire la BARF per il vostro cane, dovete acquisire una conoscenza approfondita, in modo da non andare incontro a carenze di vitamine e nutrienti. Anche un eccesso di proteine può danneggiare l’animale. Nella guida Naturavetal ai cibi specifici per cani, descriviamo quindi in dettaglio tutte le basi di questa alimentazione, i vantaggi e anche i rischi.

Speciale allevatori: l’allevamento dei cuccioli con Naturavetal® – Naturalmente buono fin dall’inizio
In questa guida potete leggere di più su come abituare gradualmente i cuccioli al cibo solido e su come svezzarli.

Il Diabete nel cane
Questa guida fornisce informazioni di base sull’alimentazione di un cane con diabete.

Speciale allevatori: la gravidanza nelle cagne
In questa guida forniamo informazioni su come preparare la cagna alla gravidanza.

Rafforzare il sistema immunitario del cane in modo naturale
Starke Abwehrkräfte: Naturavetal Tipps für ein gesundes Immunsystem

BARF: ingredienti per la dieta cruda
Ingredienti BARF per l‘alimentazione cruda del cane I proprietari che

Rimettiti presto! Come sostenere il cane durante la guarigione
In questa guida scoprirete come sostenere in modo specifico il vostro cane durante il recupero.

La dieta Barf – nutrire il cane in modo appropriato alla specie con carne cruda
La dieta Barf – nutrire il cane in modo appropriato

Il mio cane non mangia: cause di un comportamento insolito
Futterverweigerung – Gründe für das Verhalten & Tipps zur Problemlösung

Cani in eccesso energetico: quando si definisce obeso?
Cani in eccesso energetico: quando si definisce obeso?

Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?
Semi Barf: la giusta via di mezzo o niente di tutto?

Cibo per cani senza cereali – più di una moda
Cibo per cani senza cereali – più di una moda

Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali
Alimentazione naturale contro le infestazioni da parassiti intestinali

Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione
Se il cane ha la diarrea – cause e consigli di alimentazione

Riabilitazione intestinale nel cane: maggiore qualità di vita per il cane
L’intestino è sempre l’organo centrale per la salute – I consigli di Naturavetal per la riabilitazione intestinale

Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?
Il mio cane mangia le feci: che cosa posso fare?

Consigli di alimentazione dopo la castrazione
Consigli di alimentazione dopo la castrazione

Primi passi della dieta BARF per il gatto
Primi passi della dieta BARF per il gatto
Consigli preziosi per i cani allergici
Il fatto che i cani sviluppino allergie è un problema della nostra civiltà, che è dovuto principalmente all’inquinamento ambientale, ma anche all’alimentazione sbagliata. Le allergie alimentari colpiscono principalmente i cereali come il grano. Ecco perché Naturavetal propone un cibo per cani senza cereali, particolarmente antiallergico e che contiene solo una fonte proteica animale. Anche se il vostro veterinario ha diagnosticato al vostro cane un’allergia al polline, vale la pena passare a un cibo sano e completamente naturale. Questo perché una dieta adeguata alla specie gioca un ruolo centrale nel mantenimento della salute. Attraverso un cibo speciale di alta qualità, i cani che danno segni di sofferenza possono diventare asintomatici e riacquistare una buona qualità di vita. Questo può essere visto, per esempio, nella loro vitalità, nel pelo lucido e nei muscoli forti. Nella guida dei nostri Consigli Utili, abbiamo elencato per voi le fonti di carne adatte ai cani allergici, tutto quello che dovete sapere sulla benefica riabilitazione intestinale e molte altre informazioni utili.
Guida speciale all'alimentazione del cane: il miglior cibo per ogni animale.
Alcune razze, gruppi di età o cani che svolgono attività speciali hanno bisogno di una alimentazione che si adatti esattamente alle loro esigenze. Per esempio, alcune razze di cani, come i Labrador o i Golden Retriever, tendono ad essere in sovrappeso. Se vengono viziati troppo con le leccornie perché sembrano sempre così affamati, possono rapidamente trovarsi troppi chili sulle costole. L’alimentazione dei cani in sovrappeso è quindi un argomento importante nella nostra guida sull’alimentazione speciale dei cani. Abbiamo anche a che fare con due opposti: gli anziani tranquilli, per i quali è sufficiente una piccola quantità di cibo, e i cani agili, che hanno bisogno di molta energia per gli sport canini o come cani da lavoro. Infine, ma non meno importante, forniamo consigli pratici per l’alimentazione dopo la castrazione.
Consiglio di Naturavetal:
Le diete speciali non riguardano solo i cani, perché anche i gatti possono soffrire di allergie e intolleranze. Nella guida per gatti troverete consigli e informazioni su una vasta gamma di argomenti. Per esempio, scopri di più sulla BARF per i gatti o sul cibo giusto per gli animali anziani!
Naturavetal info
Se avete domande su questo argomento, saremo lieti di fornirvi una consulenza completa. Potete contattarci dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 al numero 0432 751 345 o via e-mail: info@naturavetal.it
Volete maggiori informazioni sui nostri prodotti o volete ricevere un campione di cibo? Saremo naturalmente felici di aiutarvi e aspettiamo la vostra chiamata o e-mail.

Cataloghi e dépliant
Brochure con tutte le informazioni sui prodotti e con molti consigli sull'alimentazione