
Sostenere il cane durante il cambio di pelo
Nei periodi di maggiore necessità, per esempio dopo una malattia prolungata, per cagne gravide, soggetti giovani o vecchi o per prepararsi al cambio di pelo, abbiamo qualcosa di naturale efficace: Canis Extra Aktiv: la carica nutritiva da aggiungere al cibo con la sua composizione unica di alghe marine, finocchio, dente di leone, ortica e altro, fornisce all’organismo importanti vitamine, minerali e microelementi e sostiene così il metabolismo nel miglior modo possibile. Per sostenere al meglio il vostro compagno a quattro zampe la muta, una integrazione di sei-otto settimane di Canis Extra Aktiv si è dimostrata efficace specie se iniziata circa 2 mesi prima dell’inizio del cambio di pelo, quindi già da novembre/dicembre e da luglio/agosto.
Per quella certa lucentezza in più, potete aggiungere al cibo quotidiano Canis Extra Olio di Salmone, Canis Extra Olio di canapa Biologico o Canis Extra olio di krill – gli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 contenuti possono sostenere un pelo sano e lucente, una pelle sana e unghie resistenti tutto l’anno. Se volete scoprire ancora di più sugli olii buoni per i cani, potete consultare la nostra guida qui.
Se durante la muta si formano delle chiazze secche e desquamate, potete strofinarle esternamente con Canis Extra Olio di cocco Bio in modo che le scaglie si stacchino meglio e causino meno prurito.
Potete anche integrare l’alimentazione con il lievito di birra Canis Extra come supporto – il lievito di birra contiene molte vitamine del gruppo B ed enzimi, che sono particolarmente benefici per il metabolismo della pelle e del pelo. Basta aggiungerlo al cibo come cura per 6 – 8 settimane fino a 3 volte all’anno.
Consiglio Naturavetal
Se vuoi saperne di più sulla toelettatura dei cani, visita il nostro articolo guida “Igiene naturale del cane”.
Come sempre cercheremo di aiutarvi con la nostra esperienza. Ci potete chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 al 0432 751 345 o mandare una mail a info@naturavetal.it